BRI 01979 - Bologna, Palazzo del Re Enzo
N. inv. | BRI 01979 |
---|---|
Titolo proprio | Bologna, Palazzo del Re Enzo |
Titolo attribuito |
Notizie storico artistiche
Fondo | Antonio Brighetti |
Serie | |
Oggetto | Positivo |
Forma Specifica dell'Oggetto | cartolina postale |
Soggetto | Bologna, Palazzo del Re Enzo |
Autore | |
Stampatore/Editore | Giovanni Mengoli, Bologna |
Cronologia | inizi sec. XX° |
Luogo della ripresa | Bologna |
Data della ripresa | 1905 (?) |
Materia e Tecnica | |
Misure (in cm; hxb) | 9x14 |
Misure negativo (in cm; hxb) | |
Indicazione di colore | b/n |
Luogo e anno di edizione | Bologna, s.d. (1905?) |
Timbro di spedizione (luogo e data) | Bologna, 1906 |
Iscrizioni | Sul recto si leggono il nome dell'editore e la didascalia: "Bologna - Palazzo del Re Enzo (attualmente sede dell'Archivio notarile) Restauro 1905". La cartolina è viaggiata da Bologna a Bologna. Il timbro postale risale al 1906. La data di compilazione è 26 luglio 1906. |
Iconografia | |
---|---|
Bibliografia | |
Mostre | |
Nota | Era il 1905 quando il Municipio di Bologna deliberò di ripristinare parzialmente palazzo Re Enzo, il cui aspetto era stato stravolto in seguito ai pesanti interventi del Sei-Settecento. I lavori terminarono solamente nel 1913 con l'intero isolamento del Palazzo e i numerosi abbattimenti degli edifici circostanti. La cartolina mostra per l'appunto i primi interventi di recupero affidati ad Alfonso Rubbiani. |