FF 1717-025/026 - Bologna - Ditta Palmieri e Gulinelli - Ciclomotore Guizzo versione Turismo
N. inv. | FF 1717-025/026 |
---|---|
Titolo proprio | Bologna - Ditta Palmieri e Gulinelli - Ciclomotore Guizzo versione Turismo |
Titolo attribuito |
Notizie storico artistiche
Fondo | Fototecnica |
Serie | |
Oggetto | Negativo |
Forma Specifica dell'Oggetto | |
Soggetto | Industria motociclistica - Palmieri e Gulinelli - Ciclomotori - Guizzo |
Autore | Fototecnica Artigiana (1953-1962) |
Stampatore/Editore | |
Cronologia | |
Luogo della ripresa | |
Data della ripresa | 1961 ca. |
Materia e Tecnica | gelatina bromuro d'argento/ vetro |
Misure (in cm; hxb) | 18x24 |
Misure negativo (in cm; hxb) | |
Indicazione di colore | |
Luogo e anno di edizione | |
Timbro di spedizione (luogo e data) | |
Iscrizioni | |
Iconografia | |
---|---|
Bibliografia | Pezzella Letizia, Fototecnica Artigiana e Fototecnica Bolognese. Industria, artigianato e commercio nel fondo fotografico del Museo del Patrimonio industriale, in "Scuola officina", n. 2, luglio-dicembre 2007, pp. 4-7; Bologna 1937-1987. Cinquant'anni di vita economica, a cura di Fabio Gobbo, Bologna, 1987. Per dettagli su tutte le quattro versioni dello scooter Guizzo, si veda la pagina https://www.scooterdepoca.com/altri_scooter.asp, in particolare Palmieri & Gulinelli. |
Mostre | |
Nota | La Palmieri e Gulinelli nasce all'inizio degli anni '50 per lo stampaggio di telai per ciclomotori, parafanghi e serbatoi. Al Salone di Milano nel 1957 presenta il Guizzo 50, un ciclomotore con motore a due tempi (Franco Morini) molto apprezzato, successivamente messo in produzione con un migliaio di esemplari e commercializzato dalla primavera 1958. Nel 1959 l'azienda si trasferisce in una nuova sede a San Lazzaro di Savena. Nel 1961 il successo del Guizzo, soprattutto con esportazioni sul mercato sudamericano e nord europeo, incoraggia la Palmieri e Gulinelli a rinnovare lo scooter. Purtroppo nel 1962 cessò completamente la produzione motociclistica. Il servizio comprende 13 lastre con vedute esterne ed interne del nuovo stabilimento di San Lazzaro di Savena e alcune riprese del motociclo Guizzo: in queste immagini una variante in versione Turismo. |