Cristo benedicente
Notizie storico artistiche
Autore | Ambito di Nerio (Bologna prima metà XIV sec.) |
---|---|
Tecnica e supporto | Tempera e lamina d'oro su pergamena |
Datazione | ante 1320 |
Misure (in mm) h x b | 220 x134 |
Iscrizioni | |
Notizie storico-critiche | Le miniature sono state staccate da un codice perduto ma rappresentano uno splendido esempio della scuola di miniatori bolognesi citata, tra l'altro, da Dante nella Divina Commedia. Secondo Massimo Medica (vd. bibl.) l'opera va riferita all'ambito che fa capo al miniatore bolognese Nerio, databile pertanto entro il 1320 e non oltre come precedentemente ipotizzato. |
Iconografia | All'interno di una grande S vi è raffigurato Cristo pantocratore |
Bibliografia | M. Nottoli in Nove stanze, nove secoli, Bologna 2010; M. Medica in Antico e Moderno, Bologna 2014, pp. 38-39; Antico e Moderno. Acquisizioni e donazioni; pp.38-39 |
Mostre | Nove stanze nove secoli (Bologna, 2010); Antico&Moderno (Bologna, 2014), Antico e Moderno. Acquisizioni e donazioni; pp.38-39 |
Nota |