BRI / FOT. 201 - Bologna, Strada Maggiore: chiesa dei Santi Bartolomeo e Gaetano, dettaglio del portico
N. inv. | BRI / FOT. 201 |
---|---|
Titolo proprio | Bologna, Strada Maggiore: chiesa dei Santi Bartolomeo e Gaetano, dettaglio del portico |
Titolo attribuito |
Notizie storico artistiche
Fondo | Antonio Brighetti |
Serie | |
Oggetto | Positivo |
Forma Specifica dell'Oggetto | |
Soggetto | Bologna, Strada Maggiore: chiesa dei Santi Bartolomeo e Gaetano, dettaglio del portico |
Autore | Poppi Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914) |
Stampatore/Editore | |
Cronologia | |
Luogo della ripresa | Bologna |
Data della ripresa | 1879-1883 |
Materia e Tecnica | |
Misure (in cm; hxb) | 26,5x20,5 |
Misure negativo (in cm; hxb) | |
Indicazione di colore | b/n |
Luogo e anno di edizione | |
Timbro di spedizione (luogo e data) | |
Iscrizioni | Nella fascetta sul recto si legge: "Bologna 133 - Chiesa di S. Bartolomeo - dettaglio - Fotog. Poppi Bologna" |
Iconografia | |
---|---|
Bibliografia | (1) Franco Cristofori, Giancarlo Roversi, a cura di, Pietro Poppi e la Fotografia dell’Emilia, Bologna, Cassa di Risparmio in Bologna, 1980; (2) Cinzia Frisoni, a cura di, "Pietro Poppi e la Fotografia dell'Emilia", Bologna, Bononia University Press, 2015 |
Mostre | |
Nota | La tradizione vorrebbe che la chiesa sia stata fondata da San Petronio nel 432 sul luogo dove si credeva si riunissero i primi cristiani a Bologna. Le uniche testimonianze certe risalgono però al 1288. Nella seconda parte del secolo XVI° nei pressi era stata decisa la costruzione del Palazzo del Priorato, ma a causa dell'omicidio dell'arcidiacono priore Giovanni Gozzadini, che lo aveva fortemente voluto, il progetto rimase incompiuto. Nel 1599 di tale palazzo era stato interamente realizzato solo lo splendido portico ricco di ornati disegnato da Andrea da Formigine. Pertanto, si pensò di riedificare la chiesa e di incorporarne la fabbrica al portico stesso. Il complesso fu compiuto come noi lo vediamo oggi nel 1684. |