FANT 0654 - Monte San Giovanni (Monte San Pietro), casa "Castagneto": esterno, finestrina murata
Notizie storico artistiche
Autore | Fantini Enrico (Bologna, 1928-2013) |
---|---|
Stampatore/Editore | |
Forma Specifica dell'Oggetto | stampa su carta |
Misure (in cm; hxb) | 24x18 |
Misure negativo (in cm; hxb) | lastra 15x10; negativo 7x6 |
Serie | |
Indicazione di colore | b/n |
Orientamento | |
Timbro di spedizione (luogo e data) | |
Fondo | Luigi Fantini |
Soggetto | Monte San Giovanni (Monte San Pietro), casa "Castagneto": esterno, finestrina murata |
Oggetto | Positivo |
Materia e Tecnica | |
Titolo attribuito | |
Cronologia | anni Novanta sec. XX° |
Luogo della ripresa | Monte San Giovanni (Monte San Pietro) |
Data della ripresa | 1971 |
Bibliografia | Luigi Fantini, "Antichi edifici della montagna bolognese", Bologna, Alfa, 1971, vol. II/280 pag. 195. |
Nota | L'antico nucleo di Monte San Giovanni, dominato da un importante castello, sorgeva sulla collina che sovrasta l'attuale paese sviluppatosi recentemente sulla sponda sinistra del Lavino. Un elemento di particolare suggestione del paesaggio è costituito dai calanchi, una caratteristica morfologia delle argille, particolarmente diffusa nell’Appennino emiliano. Il passato del piccolo paese come area residenziale è testimoniato dalla presenza di molti edifici: casa "Castagneto" ha una torre colombaia del XIV-XV secolo, notevole per la decorazione di gronda a dentelli. Enrico Fantini (nipote di Luigi) scattò questa fotografia nel 1971. |